90', le due formazioni in campo sull'1-1, un pari che, fino a quel momento, vale la salvezza diretta per il Luino grazie ai risultati che arrivano dagli altri campi; ma in un attimo la doccia fredda: Castanese e Verbano riescono a segnare, entrambe a tempo scaduto, e a rispedire i rossoblù nuovamente nella bagarre.
92', Seno giostra un contropiede in zona centrale, apre per Lercara lasciato colpevolmente solo sulla sinistra, il numero 10 entra in area e fredda Lupu sul primo palo: è salvezza diretta e grande festa per i rossoblù!
Ma partiamo dall'inizio. Mister Bettinelli, che deve fare a meno dello squalificato Visconti e dell'infortunato Tripoli, inserisce capitan Testa nel reparto difensivo e l'accoppiata Seno-Incarbone a pungere in avanti.
Il match appare subito molto intenso con entrambe le formazioni che si giocano molto, sebbene con obiettivi diversi.
La prima occasione è per il capitano biancoazzurro Leontini, al 12', ma la sua punizione sfiora solamente la traversa. Ribatte il Luino con una bella azione sulla destra, palla per Incarbone, l'attaccante si accentra ma il suo tiro viene smorzato tra le braccia di Lupu.
Al 18' il Luino si porta in vantaggio: solita splendida parabola dalla bandierina di Marco Testa per l'incornata, sul secondo palo, di Iozzino; per Lupu non c'è niente da fare.
E' ancora Iozzino a spingere sulla sinistra, il difensore viene contrato all'ingresso dell'area ma la successiva conclusione di Seno termina a lato. La Besnatese non riesce a creare grossi problemi a Griggio: l'offensiva rossoblù, infatti, si limita a due conclusione, entrambe alte, di Marinuzzi e Tomasini. Ma è il Luino ad avere due grandi occasioni per raddoppiare: al 30' cross di Seno, Lupu esce ma smanaccia dalle parti di G. Gardoni che si gira ma calcia alto; al 42' grande azione sulla destra: Gardoni per la sovrapposizione di S. Testa, il capitano mette in mezzo, Seno prova la conclusione di tacco e Lercara non arriva per un soffio, in scivolata, sul secondo palo.
Nella ripresa la Besnatese rientra in campo con un altro temperamento e al 53' arriva già al pareggio: tiro da fuori area di Tomasini, grande parata di Griggio in angolo; sul successivo corner, Leontini trova la testa di Rovedatti che sigla il pareggio.
Dopo un botta e risposta tra Marinuzzi e Lercara, al 63' altra occasione biancazzurra: corner dalla destra, la palla arriva sul secondo palo per il tiro di prima intenzione del neoentrato Casamassima ma Griggio è bravissimo nel respingere di piede.
La partita rimane vibrante con la Besnatese che cerca di spingere di più ed un Luino pronto a pungere in contropiede. Dopo qualche conclusione per parte, Incarbone e Lercara per il Luino e Leontini e Martinoia per la squadra di casa, si arriva nelle fasi finali con il touchdown per la salvezza di Lercara che fa gioire il popolo rossoblù.
Ma vediamo il punto del resto del campionato: dopo i verdetti già arrivati nelle scorse settimane con la promozione della Baranzatese e la retrocessione dell'Academy Uboldo, oggi si ufficializza l'esclusione della quinta in classifica dai playoff e il matematico accesso agli stessi del Solaro che, però, dovrà attendere ancora 90' per sapere quale sarà il suo avversario nel primo turno tra Morazzone e Besnatese; i rossoblù di Rovellini riescono a recuperare il doppio svantaggio a Cormano e ad allungare a +2 sulla Besnatese.
Ma il pepe, come sempre, sta nella coda. Il Valle Olona non molla e porta a casa un pari contro la Baranzatese che le permette di mantenere accese le speranze di playout: vincendo a Ponte Tresa, l'ultima giornata, condannerebbe la formazione del patron Rinaldi, oggi sconfitta in rimonta a Solaro, alla retrocessione sperando, però, che Castanese-Verbano non finisca in parità. E proprio quest'ultimo match sarà importante crocevia dei verdetti finali: entrambe oggi hanno portato a casa 1 punto nei minuti finali, a Vanzaghello i neroverdi ed in casa contro il Canegrate per i besozzesi; un pari salverebbe la Castanese, grazie alla vittoria dell'andata, ma anche il Verbano in caso di mancata vittoria dell'Olimpia. Il Ceriano Laghetto batte nettamente il Gavirate e si salva: altro brutto stop per la formazione di Celestini a cui manca ancora un punto per la salvezza come anche al COB che si è vista sfumare la salvezza all'ultimo minuto.
Ora sosta pasquale che non è mai stata più serena per poi chiudere, domenica 27, in casa contro l'Accademia BMV.
IL TABELLINO
BESNATESE – LUINO 1-2 (0-1)
Besnatese: Lupu, Asprella, Frigerio, Cesaro (15′ st Casamassima), Praderio, Rovedatti, Martinoia, Leontini (33′ st Esteri), Tomasini, Deodato (38′ st Rubini), Marinuzzi. A disposizione: Parini, Mastrogiacomi, Malfara, Lo Piccolo, Cinotti, Giardino. Allenatore: Rasini
Luino: Griggio, Testa S., Iozzino, Dozzio, Scurati, Simonetto, Gardoni G. (26′ st Gardoni S.), Testa M., Seno, Lercara, Incarbone (30′ st Gaspari). A disposizione: Ferrario, Spozio, Portale, Di Silvestro, Calderoni, Furiga, Gatto. Allenatore: Bettinelli
Arbitro: Bresciani di Busto Arsizio (Di Cera-Pullara)
Marcatori: pt: 16′ Iozzino (L); st: 8′ Rovedatti (B), 46′ Lercara (L)
Note: Giornata nuvolosa, terreno in discrete condizioni, spettatori 150 circa. Ammoniti: Cesaro (B), Testa S. (L), Lercara (S). Calci d’angolo: 5-2. Recupero: 2’+ 4'
Foto copertina dalla pagina fb PaoloZerbi.com.