Grandissima prestazione per il Luino che centra la seconda vittoria consecutiva e raggiunge la metà della classifica.
Sotto una forte pioggia e su un campo pesante mister Minniti schiera un 3-5-2 con Ghidini tra i pali al posto dello squalificato Griggio; assente per squalifica anche Scurati.
Già dai primi minuti si percepisce l'intensità della partita, giocata con il coltello fra i denti da tutti i protagonisti in campo.
La prima occasione capita agli ospiti, al 12', ma la spizzata di Fantaziu sul primo palo non trova Riccobono pronto a ribadire in porta. Al 20' Piazza mette in mezzo un cross basso che nessuno riesce a spingere in rete. Ancora Piazza, qualche minuto dopo, impensierisce Heinzl che mette in angolo. Al 34' Caprera conclude da dentro l'area, Ghidini respinge ma Fantaziu calcia alto sulla respinta. Al 42' Riccobono si accentra e calcia, Ghidini respinge e Visconti chiude sulla conclusione a botta sicura di Loche. Il tempo si chiude con un tiro a giro di Pavia che termina alto.
La ripresa vede un Luino arrembante che, nei primi minuti, va al tiro ben 3 volte con Marco Testa, Piazza e Pavia. Al 50' ci provano gli ospiti ma il colpo di testa di Loche termina di un niente a lato. La partita rimane avvincente ed aperta a qualsiasi risultato ma al 61' cambiano gli equilibri in campo: scivolata di Bocci prolungata anche dal campo bagnato e per il sig. Corbo è rosso. Con la superiorità numerica la squadra di Colino aumenta l'intensità offensiva per raggiungere il vantaggio ma è bravissimo Ghidini a respingere prima su Caprera e poi sul colpo di testa in tuffo di Persiani.
I 10 leoni rimasti in campo non mollano 1 centimetro ed al 72' trovano il vantaggio: dopo l'ennesimo diagonale pericoloso di Piazza, mandato in angolo, dalla bandierina va Lercara che, con una traiettoria tra il magico ed il metafisico, supera Heinzl sul primo palo.
L'Accademia accusa il colpo e sono i rossoblù ad avere ancora due buone occasioni con Marco Testa, sempre su azione d'angolo, e poi con il doppio tentativo Lercara-Pavia.
Nel finale prevedibile assalto finale degli ospiti ma al 91' Ghidini salva i 3 punti con una gran parata bassa su Loche entrato indisturbato in area sulla sinistra.
Con questo risultato il Luino stacca il Gavirate sconfitto a Cantalupo e si allontana dalla zona playout di 5 punti: tra tutte le formazioni di bassa classifica, infatti, solo il Canegrate (prossimo avversario della squadra di Minniti) porta a casa un pari da Cesate. In avanti vincono tutte tranne, ovviamente, l'Accademia BMV.
IL TABELLINO
LUINO - ACCADEMIA BMV 1-0 (0-0)
LUINO: Ghidini, S. Testa, G. Gardoni (89' Spozio), Pavia, Simonetto, Visconti, Terenghi (60' Dozzio), M. Testa, Piazza (77' Spena), Lercara, Bocci. A disposizione: Serafin, Portale, S. Gardoni, Veide, Gaspari, Seno. Allenatore: Minniti.
ACCADEMIA BMV: Heinzl, Persiani, Carrara, Caprera (67' Testa), Passafiume, Bianchi, Pravettoni (73' Bertini), Boccato, Fantaziu, Loche, Riccobono (77' Gadda). A disposizione: Bellegotti, Garavaglia, Saporito, Rachieli, Peqini, Gueye. Allenatore: Colino.
Arbitro: Leonardo Corbo di Gallarate.
Marcatori: 72' Lercara.
Note: terreno pesante ma in discrete condizioni, spettatori 100 circa. Esp: Bocci (L) al 61'. Amm: S. Testa, Terenghi e Visconti (L), Bianchi, Boccato, Carrara (A).
Foto dalla pagina Fb PaoloZerbi.com