Luino 1910

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter

Juniores inarrestabile: battuta anche la capolista!

L'Under 15 fa 6 punti in 3 giorni e si porta a -1 dalla vetta; l'under 14 vince a Gallarate e si porta al terzo posto.

JUNIORES

LUINO - BODIO BUGUGGIATE 2-0 (0-0)

LUINO: Maiolo, Copelli (70' Federico), Fabbri, Diallo, Badea, Cristiano, Zanchetta, Villani, Bottegal, Calderoni (32' Cocozza), Gualtieri (79' Ciavarella). A disp: De Witt, Castelfidardo, Sehhafa. Allenatore: Baggiolini.
BODIO BUGUGGIATE: Lo Vecchio, Dintino, Montorfano (46' Fidanza), Tiago (75' Galano), Fornari, Di Clemente (58' Montalbetti), Tonetto, Bardelli, Marzolla (78' Jalal), Marchinu, Bruno (78' Pastore). A disp: Nicora, Fasola. Allenatore: Miglioli.
Arbitro: Audrey Chezie di Varese.
Marcatori: 67' Cocozza (L), 76' Villani (L).
Note: esp: Cocozza (L); amm: Copelli (L), Marchinu e Fidanza (B).

La Juniores non si ferma più e dopo 4 vittorie consecutive sconfigge, dopo 5 mesi, anche la capolista Bodio che, per la prima volta in questo campionato, non riesce ad andare a segno.
Dopo una prima conclusione di Bruno, al 2', ribattuta da Maiolo, la partita ha un periodo di stanca fino a metà tempo con le conclusioni di Bottegal e Tonetto, entrambe neutralizzate dai portieri avversari. Al 35' bel cross dalla sinistra di Cocozza per la testa di Zanchetta ma la conclusione esce di lato. L'ultima occasione del prima tempo è sui piedi di Marchinu ma calcia fuori.
Nella ripresa, al 56', brivido dalle parti di Maiolo ma Cristiano sbroglia di testa.
Risponde il Luino pochi minuti dopo ma è sfortunato Gualtieri la cui conclusione coglie il palo. Al 67' il Luino passa grazie a Cocozza che risolve in mischia. L'inerzia del match è rossoblù e dopo due conclusioni fuori di Zanchetta e Gualtieri, al 76' arriva il raddoppio con Villani complice anche un rimbalzo beffardo del pallone.

ALLIEVI UNDER 16

LUINO - ARSAGHESE 1-5 (1-2)

LUINO: D'Agostino, Piazza, Cipolletta, Bottazzi, Caruso (25' st Gallicchio), Manchia, Colonna (8' st Miraglia), Ciardo (18' st Paronelli), Prestifilippo (22' st Belkhadir), Torri (8' st Abderrazak), Soffiato. A disp: Maiolo. Allenatore: Castellotti.
ARSAGHESE: Finotello, Rigolo, Ielmini, Boccucci (22' st De Alide), Grishaj (22' st Strazzer), Garetti, Senaldi (1' st Pagani), Caddeo, Saccomandi (1' st Mele), Giorgetti (30' st Raina), Costalonga. A disp: Caddeo, Mertisalon. Allenatore: Penello.
Arbitro: Nicolò Cerbone di Varese.
Marcatori: pt: 10' Senaldi (A), 25' Prestifilippo (L), 35' Giorgetti (A); st: 4' Senaldi (A), 15' Costalonga (A), 20' Rigolo (A).
Note: amm: D'Agostino (L), Giorgetti (A).

Sconfitta casalinga per gli Allievi contro l'Arsaghese dopo un primo tempo giocato alla pari. Dopo una prima occasione pericolosa degli ospiti, al 10' l'Arsaghese passa con Senaldi che gira a rete dal centro dell'area. Il Luino risponde con Caruso ma il suo colpo di testa esce di poco. Ma al 25' i rossoblù pareggiano: grande conclusione di Manchia dalla distanza che coglie la traversa, Prestifilippo è il più lesto e ribatte in rete. Al 35' i biancorossi, però, tornano in vantaggio con Giorgetti che beffa D'Agostino in uscita. Il tempo si chiude con altre due occasioni rossoblù ma prima Caruso viene anticipato in extremis dall'uscita di Finotello e poi Prestifilippo calcia a lato una punizione dal limite.
A inizio ripresa, botta e risposta decisivo: al 3' Prestifilippo, solo davanti al portiere, si attarda al tiro e calcia fuori mentre, sul ribaltamento di fronte, Senaldi supera D'Agostino con un pallonetto che indirizza inevitabilmente la gara.
L'Arsaghese arrotonda il risultato con le reti di Costalonga e Rigolo e sciupa, nel finale, un calcio di rigore che D'Agostino ribatte.

GIOVANISSIMI UNDER 15

VALCUVIANA - LUINO 1-5 (0-4)
rec. 21° giornata

VALCUVIANA: Boer, Sehhafa (11' st Berinotti), Spinelli, Quaresmini (1' st Brunelli), Khayal (29' st Sahnane), Pianta, Di Vita (35' st Coniglio), Bianchi (35' st Sahnoune), Crutzen (29' st El Ghaouat), Mouhamed, Mendoun (13' st Amodei). A disp: Martucci Allenatore: Frattini.
LUINO: Mainini (12' st D'Angelo), Doniselli, Di Giacomo (5' st Graglia), De Rossi, Simeone, Gatto, Pompili, Spinellino, Guido (12' st Rossi), Nikolla (1' st Graglia), Giudice (11' st Coral). A disp: Cantoni. Allenatore: Sonvico.
Arbitro: Filiti di Varese.
Marcatori: pt: 8', 23' e 27' Giudice (L), 11' Guido (L); st: 7' Spinellino (L), 18' Di Vita (V).
Note: ---

Giovedì sera recupero della 21° giornata per i Giovanissimi di mister Sonvico sul campo della Valcuviana. Parte subito forte il Luino e dopo due conclusioni di Guido e Giudice che Boer controlla senza problemi, prima grande occasione per i rossoblù, al 7', con Nikolla che calcia a fil di palo un diagonale solo davanti al portiere di casa. Ma è solo il preludio del gol che arriva 1' dopo: Giudice riceve da Simeone, si accentra e botte Boer con un tiro teso. All'11' il raddoppio: Giudice semina il panico sulla destra, serve Guido appostato al centro dell'area che gira imparabilmente in porta. Al 13' Guido ci prova ancora ma è bravo Boer a toccare quanto basta per mandare la sfera ad incocciare la traversa. La terza rete arriva al 23' con Spinellino a lanciare Giudice nello spazio che in velocità arriva in porta. Giudice chiude la sua personale tripletta al 27' quando, dopo aver ricevuto palla da Pompili, fredda Boer sul primo palo. Al 33' prima occasione viola: punizione filtrante per Bianchi che, libero sulla sinistra, calcia alto. Prima del duplice fischio Boer è ancora bravissimo a ribattere una girata di Guido da distanza ravvicinata. Nella ripresa, dopo un'altra bella parata del portiere viola sulla punizione di Giudice, al 7' arriva la quinta rete rossoblù con il primo gol stagionale di Spinellino che ribatte in porta una corta respinta di Boer. Nel finale la squadra di casa trova più spazi e crea diverse occasioni: prima Pianta calcia di poco alto e al 18' st Di Vita fredda D'Angelo con un preciso diagonale da dentro l'area; al 26' è il portiere rossoblù a toccare sulla traversa una conclusione del capitano viola Pianta. Nel finale c'è ancora un'occasione per Nikolla ma il numero 10, dopo essersi girato bene in area, calcia fuori.

LUINO - ISPRA 5-2 (3-0)

LUINO: Mainini, Doniselli, Di Giacomo, De Rossi (11' st Graglia), Simeone, Gatto (21' st D'Angelo), Pompili, Spinellino (11' st Coral), Guido, Nikolla (5' st Cutrì), Giudice (13' st Rossi). A disp: --- Allenatore: Sonvico.
ISPRA: Del Grasso, Zanarella, Stefanoni, Carcano (24' st Delli), Tomasini (24' st Ponti), Samaritani, Garzonio, Cassani (31' pt Arbore), Colombo (11' st Triscornia), Bevilacqua (31' pt Corti), Barresi. A disp: -- Allenatore: Endimiani.
Arbitro: Daniele De Rose di Varese.
Marcatori: pt: 9' De Rossi (L), 17' autogol (L), 19' Giudice (L); st: 3' Giudice (L), 17' Corti (I), 19' Guido (L), 25' Garzonio (I).
Note: ---

L'under 15 batte l'Ispra e, almeno per una notte, torna in vetta alla classifica. Dopo una prima fase di studio, al 9' l'under 14 De Rossi sblocca il match con una conclusione dai 20 metri che supera Del Grasso. Al 17' arriva il raddoppio con Pompili la cui conclusione viene deviata imparabilmente da un difensore neroazzurro. Passano solo 2 giri di lancette e arriva il 3-0: bel cross dalla sinistra di Pompili, Guido interviene di testa ma è Giudice a correggere in maniera vincente a rete. La squadre si allungano e concedono rapidi contropiedi, non andati a segno: ci provano infatti Simeone e Giudice per i padroni di casa e Corti per gli ospiti. Nel finale di tempo due occasioni per Pompili, servito sempre ottimamente da De Rossi, ma nella prima è bravo Del Grasso a chiudergli il primo palo e nel secondo calcia il diagonale fuori; grande occasione anche per gli ospiti con Gatto che salva sulla linea una incursione sulla destra.
Nella ripresa bastano 3' a Giudice per andare ancora a segno con una sua classica azione personale. Al 10' ci prova anche Guido ma la sua conclusione, dopo un'azione personale al centro, viene parata in due tempi. Al 17' l'Ispra accorcia le distanze con Corti, lasciato colpevolmente solo in area. Ma 2' dopo Guido ristabilisce le distanze con una gran punizione dalla distanza. Al 22' è Cutrì ad andare vicino al gol ma la sua conclusione sulla destra si spegne sul palo interno e, sulla successiva conclusione di Guido, un difensore salva sulla linea.
Nel finale, un Luino un po' stanco lascia campo agli ospiti che accorciano prima le distanze. al 25', con Garzonio che supera Mainini in uscita e poi vanno vicino alla realizzazione anche nei minuti finali con Arbore che scheggia la traversa e ancora Garzonio che colpisce il palo esterno.

GIOVANISSIMI UNDER 14

TORINO CLUB - LUINO 1-4 (0-1)

TORINO CLUB: Marino Spiga, Zeroual, Gernetti, Khalil, Venturino, Venturo, Del Vecchio, Essalmani (29' st Crespi), Ghouati, Iaccarino. A disp: Cesario, Gangi, Martino, Iuele, Elimam.  Allenatore: Panza.
LUINO: Testa, Cignola (9' st Dozelli), Pelagatti S., De Rossi, Trevisi (20' st Giuliani), Olmeo (1' st Scalzi), Cavallo (7' st Nicora), Zuccari, Vaghi (13' st Leardini), Saoudi, Boccia (1' st Re). A disp: -- Allenatore: Caragnano.
Arbitro: Tommaso Paganelli di Gavirate.
Marcatore: pt: 30' Vaghi (L); st: 3' Cavallo (L), 22' Ghouati (T), 36' Scalzi (L), 42' Saoudi (L).
Note: amm: Crespi (T)

Match più complicato del previsto per l'under 14 che, nei primi 20 minuti, soffre l'intraprendenza dei padroni di casa.
Infatti, grande protagonista della prima frazione è l'estremo difensore rossoblù Testa che, in almeno 2 occasioni, tiene la porta inviolata. Con il passare dei minuti il Luino alza il baricentro e la partita è più equilibrata. Al 30' la svolta della partita: Zuccari batte velocemente una punizione in verticale per Vaghi che, dal vertice dell' area, incrocia sul secondo palo, traversa e gol. A inizio ripresa, altra zampata rossoblù: De Rossi da fuori centra la traversa e sulla ribattuta è Cavallo il più lesto ad arrivare sul pallone. Il Torino club sembra accusare il colpo, ma al 22' rientra in partita con il suo numero 10 Ghouati che, lasciato colpevolmente solo, infila Testa con un diagonale nell'angolino basso. Il Toro ci crede, ma gli ospiti ristabiliscono le distanze con la grande azione personale di Scalzi chiusa con un tiro a giro sul secondo palo. Siamo già nei minuti di recupero ma è ancora Testa a salvare il risultato ribattendo sulla linea. Al settimo di recupero chiude il match Saoudi che corona una prestazione maiuscola. Con questa vittoria la squadra di Caragnano raggiunge il terzo posto a -3 dall'Accademia Varesina.

Weekend prepasquale per le nostre squadre dell'attività di base. Erano in programma 3 match tra Luino e Città di Varese: un tempo vinto, 2 persi ed un pareggio per gli Esordienti 2012 e, con il medesimo risultato, anche la sfida tra Esordienti 2013; biancorossa anche la sfida contro i Primi Calci misti.
Terminano in parità, con 2 tempi vinti a testa, le sfide tra Primi Calci 2017/Piccoli Amici contro la Casport, Pulcini 2014 contro la France Sport e per i Pulcini 2015 rossi contro il Gavirate.  Bella vittoria, sul campo di Grantola per gli Esordienti misti contro i pari età del Ponte Tresa con 3 tempi vinti ed 1 pareggiato. Chiudono il programma la sfida tra Pulcini 2015 blu e France Sport con i maccagnesi che vincono 2 tempi, ne perdono 1 e ne pareggiano un altro e i Primi Calci 2016 sconfitti contro l'Ispra.