Se uno spettatore avesse assistito al primo tempo e poi se ne fosse andato, difficilmente avrebbe creduto al risultato finale.
Eppure dopo un primo tempo ben giocato e in cui si aveva la netta sensazione che il gol sarebbe arrivato da un momento all'altro, nella ripresa è entrato un altro Luino che, subito il primo gol, è stato incapace di reagire.
Mister Bettinelli riconferma gli 11 che hanno battuto il Solaro inserendo capitan Testa al posto dello squalificato Simonetto.
Dopo un primo momento di studio, al 12' arriva una nitida occasione da gol per i rossoblù: Lercara verticalizza per Seno che, solo davanti a Soppelsa, gli calcia addosso.
A metà del primo tempo ci provano i padroni di casa che si affacciano dalle parti di Ferrario: al 20' tiro dalla distanza di Martegani, alto; un minuto dopo, veloce contropiede che porta al tiro Diao, che pecca di precisione e al 27', da azione d'angolo, diagonale debole di Ferrenti che si spegne a lato.
Al 33', nell'arco di 2', due buone occasioni per il Luino: sulla prima, grande aggancio sulla sinistra di Lercara ma il diagonale termina fuori e nella seconda Marco Testa viene bloccato da un difensore su un tiro a colpo sicuro.
Nella ripresa, al 52', la sig.ra Venturini concede un penalty per un fallo di Ferrario in uscita: sul dischetto va Salatino che non sbaglia.
Il Luino subisce il colpo e i rossoverdi continuano a premere prima con Diao, ribattuto da Ferrario, poi da Meriggi che manda fuori.
Al 63' arriva il raddoppio della squadra di casa: Hassan scaglia un tiro da 25 metri che prende un effetto maligno e supera Ferrario.
Al 65' ci prova il neo entrato Incarbone ma il suo diagonale viene fermato in due tempi da Soppelsa.
E una manciata di minuti dopo arriva il tris rossoverde con Garbin che chiude con un diagonale un lancio sulla sinistra.
Ci prova Tripoli, all'80', ma il suo colpo di testa ravvicinato termina alto. Fissa il risultato finale il secondo penalty concesso dal fischietto comasco per un fallo di mano: Martegani non sbaglia.
Una sconfitta che brucia, sia per l'entità che per l'occasione persa, ma la contemporanea sconfitta interna della Castanese permette di rimanere ancora a -2 dalla salvezza diretta. I rossoblù, però, perdono una posizione a beneficio dell'Olimpia che torna alla vittoria che mancava dalla prima di ritorno; pari per il Verbano contro il Morazzone; finisce a Solaro la serie positiva di 4 vittorie consecutive del Gavirate. Nelle zone di testa, complimenti alla Baranzatese che, grazie al già citato pareggio del Morazzone, si aggiudica il titolo con 5 giornate d'anticipo; rossoblù che adesso vedono in pericolo anche il secondo posto dall'assalto della Besnate sese; il Solaro tiene il passo e si mantiene a -8 dal duo appaiato al secondo posto che valgono ancora i play-off; quinta posizione che, invece, difficilmente varrà la post season: nonostante l'Aurora torni a casa con 3 punti d'oro da Castano, il -13 appare un gap più che problematico (sono 4 i punti da recuperare in 5 giornate).
Domenica prossima arriverà il fanalino di coda Uboldo, un match che non permette più disattenzioni.
IL TABELLINO
VALLE OLONA – LUINO 4-0 (0-0)
Valle Olona: Soppelsa, Meriggi, Salatino, Mocchetti (38′ st Castellazzi), Ferrenti, Galluzzo, Hassan, Poretti (14′ st Caprioli), Garbin (40′ st Mara), Martegani, Diao (25′ st Fanizza). A disposizione: Jimenez, Castiglia, Truglio, Bongiorno, Ferrario. Allenatore: Splendore
Luino: Ferrario, Portale (34′ st Gardoni S.), Testa S. (28′ st Iozzino), Dozzio, Visconti, Scurati, Tripoli, Testa M. (30′ st Spena), Seno (11′ st Incarbone), Lercara, Gardoni G.(7′ st Gaspari) A disposizione: Griggio, Spozio, Furiga, Di Silvestro. Allenatore: Bettinelli
Arbitro: Venturini di Como (Ferretti di Varese – Fenoggio di Como)
Marcatori: st: 8′. rig. Salatino (V), 19′ Hassan (V), 24′ Garbin (V), 42′ rig. Martegani (V)
Note – Giornata soleggiata, campo in buone condizioni, spettatori: 50 circa. Espulsi: Ammoniti: Testa S. (L), Scurati (L), Tripoli (L) e Visconti (L). Calci d’angolo: 3-3. Recupero: 1’+, 0.