La formazione della nostra Juniores, guidata in panchina da mister Antonio Paolillo, ha terminato il girone d'andata all' 8° posto con 20 punti frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte a -12 dalla capolista Bodio Buguggiate. Una classifica che poteva essere ben più generosa se non fosse per qualche punto di troppo perso in partite condotte egregiamente e che alla fine non sono state portate a casa. La formazione di Paolillo ha, comunque, sempre dimostrato di potersela giocare alla pari anche con le prime della classe sciorinando sempre ottime prestazioni come la vittoria contro la vicecapolista San Michele.
Il rendimento, tra casa e trasferta, è identico con 10 punti ottenuti (3 vittorie, 1 pari e 3 sconfitte) sia tra le mura amiche che fuori casa.
I rossoblù hanno chiuso il girone d'andata con una differenza reti a 0 grazie alle 30 reti segnate ed altrettante subite ed in entrambi i casi, sia gli attacchi che le difese, si attestano al 9° posto della classifica.
Il miglior realizzatore è Calderoni con 10 reti in 12 presenze (10 come partente) con una rete segnata ogni 93' attestandosi al 6° posto della classifica marcatori ma a ben 13 lunghezze da Maggioni del Cantello; segue, nella classifica di squadra, Cocozza con 5 reti in 11 presenze (9 da partente) più altri 9 con 1 o 2 reti all'attivo.
In porta sono stati schierati ben 4 portieri diversi: 7 presenze e 17 gol subiti da Folisi, 5 partite giocate da De Witt con un -11, ed una presenza a testa per Lucà, che a settembre ha rescisso, e il portiere degli allievi Maiolo, entrambi con un gol subito.
Mister Paolillo, nelle 14 partite di campionato, ha utilizzato ben 31 giocatori dovendo spesso barcamenarsi tra assenze e "prestiti" alla Prima Squadra che, alla luce dell'ultima campagna acquisti, potrebbero non servire più.
Il più utilizzato è stato Zanchetta che, tranne una giornata saltata per squalifica, ha giocato tutte le 13 restanti partite partendo da titolare. 13 presenze sono state raggiunte anche da Gualtieri ma solamente con 7 da titolare; con 12 il già citato Calderoni (10+2) e Fabbri (11+1).
Zanchetta è, ovviamente, anche il top scorer per minuti giocati avendo totalizzato ben 1170' minuti in campo. Poco sotto la soglia del muro dei 1000' troviamo Fabbri (986) e Calderoni (926), seguono, sotto i 900', Cristiano, Cocozza e Costa.
Nelle sanzioni disciplinari troviamo ben 3 rossi, quindi oltre al 20% delle partite sono state portate a termine in inferiorità numerica, comminati a Zanchetta, Costa e Badea. Tra gli ammoniti, troviamo a quota 4 Fabbri e Calderoni.
Il campionato riprenderà l'11 gennaio ma i ragazzi di mister Paolillo osserveranno già il loro turno di riposo tornando effettivamente in campo il 18 ospitando l'Orasport Gazzada che li precede in classifica di un solo punto.