Luino 1910

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter

Il girone d'andata: i Giovanissimi under 15.

Grande girone d'andata per i ragazzi di mister Sonvico che si laureano campioni d'inverno.

Una squadra nata ad agosto da una costola dei Giovanissimi 2009/2010, con i numeri che non davano certezza di una rosa adeguata, è cresciuta di partita in partita fino alla vetta della classifica.
Vetta che, però, è in coabitazione con il Ceresium e, a -4, segue la France Sport: saranno queste 3 squadre a giocarsi il campionato, di partita in partita, fino al termine del torneo.
La formazione di Sonvico ha collezionato 31 punti in 11 partite con 10 vittorie ed 1 pari, quello di Porto Ceresio con la vittoria svanita all'ultimo minuto su calcio di rigore. 
Il rendimento, tra casa e trasferta, è sostanzialmente identico: 1 punto in più fuori casa però con una partita in più giocata; in casa è l'unica formazione del campionato ad aver sempre vinto.
I rossoblù hanno chiuso il girone d'andata con una differenza reti di +43, uno in più rispetto al Ceresium ma dietro al +66 della France Sport. Le reti segnate sono 51 (2° attacco) con una media di quasi 5 gol a partita con 27 reti segnate in casa e 24 in trasferta; di queste 51 reti, 12 sono arrivate da palla inattiva: 5 rigori (più 3 errori dal dischetto), 4 punizioni e 3 corner; 23 reti, quindi quasi la metà, sono arrivate nella fascia a cavallo del primo e del secondo tempo (21'-40'). I gol subiti sono solamente 8 (2° difesa) con meno di 1 gol subito in media a partita e di cui solo 1 subito in casa; anche per quanto riguarda i gol subiti, la fascia più delicata è quella a cavallo tra i due tempi con 3 reti subite dal 31' al 40'.
E veniamo ai protagonisti di queste realizzazioni: ben il 63% sono state trasformate dal duo d'attacco Guido (vicecapocannoniere del campionato con 19 reti a -1 dal leader Poli del Ceresium e con una media realizzativa di un gol ogni 34') e Giudice (13 reti, 1 gol ogni 49'). Chiude il podio dei principali realizzatori Spertini con 6 reti ma sono ben 12 su 16 i giocatori di movimento ad aver siglato almeno una rete. Incredibile l'equilibrio tra le coppie gol delle 3 formazioni di testa: oltre alle 32 reti dei 2 bomber rossoblù, 32 anche per la coppia gol della France Sport e 31 per il Ceresium.
I due bomber rossoblù svettano anche nella classifica degli assist evidenziando, ancor di più, la grande intesa tra i 2: sono ben 9 gli assist di Giudice e 3 per Guido; a pari merito con Guido, con 3 assist, anche Spertini e Pompili.
In porta sono stati schierati i 2 portieri in rosa: 8 presenze da titolare per Mainini e 3 per D'Angelo più 4 subentri. Entrambi i portieri hanno subito 4 reti.
Mister Sonvico, nelle 11 partite di campionato, ha utilizzato tutti i 18 giocatori in rosa senza mai utilizzare giocatori da annualità inferiori in una forbice di presenze da 11 a 7.
I più utilizzati, come presenze, sono stati Gatto, Pompili e il duo d'attacco Guido-Giudice con tutte e 11 le partite disputate da titolari. Sempre con 11 ma con alcuni subentri dalla panchina, troviamo Spinellino (9+2), Doniselli (7+4) e Di Giacomo (2+9).
Top scorer per minutaggio è Gatto che è l'unico a sfondare il muro dei 700' (749'); con più di 600' troviamo Simeone (659'), Spertini (656'), Guido (645'), Giudice (638') e Pompili (619').
Nelle sanzioni disciplinari troviamo 2 rossi comminati a Cantoni e Spertini. Il più ammonito, invece, è Guido a quota 3.
Il campionato riprenderà questo sabato con i ragazzi di Sonvico che ospiteranno il Cantello Belfortese.