JUNIORES
LUINO - TRE VALLI 3-1 (1-1)
LUINO: Maiolo, Copelli (71' Castelfidardo), Fabbri, Diallo, Badea (90' Federico), Cristiano, Zanchetta, Villani (65' Ciavarella), Bottegal (81' Sbrizzi), Calderoni, Gualtieri (54' Cocozza). A disp: D'Agostino, Sehhafa. Allenatore: Baggiolini.
TRE VALLI: Glaviano, Bonatti (52' Rigamonti), Doudi (61' Franco), Bregani (76' Villella), Zanollo, Rogna, Filosa, Falciola, Nossa, Rossi, Russo (81' Foresta). A disp: Serafin, Gardin, Olivas. Allenatore: Cestaro.
Arbitro: Lorenzo Toschi di Varese.
Marcatori: 32' Calderoni rig. (L), 44' Filosa (T), 50' Calderoni rig. (L), 65' Cocozza (L).
Note: amm: Badea e Bottegal (L), Bonatti, Bregani e Nossa (T)
Terza vittoria consecutiva per la nostra Juniores che, dopo un primo tempo sofferto, esce nella ripresa e porta a casa i 3 punti che valgono la quarta piazza.
Nella prima frazione gli ospiti si fanno preferire in manovra e in possesso palla ma creano pochi pericoli. Per il Luino ci provano Gualtieri, Villani e Badea ma Glaviano è attento. Al 32' il Luino passa: cross in area e un difensore tocca con la mano; dal dischetto va lo specialista Calderoni che spiazza Glaviano.
Prima del duplice fischio arriva il pari ospite con Filosa che sfrutta una bella verticalizzazione.
Nella ripresa, al 50', arriva il nuovo vantaggio rossoblù, nuovamente su calcio di rigore: bella azione partita dalla difesa con Cristiano per Gualtieri, l'11 mette in mezzo per Bottegal che viene steso da Glaviano in uscita; dagli undici metri va ancora Calderoni che mette a segno la sua 16° rete stagionale.
Al 65' il Luino mette al sicuro il risultato con Cocozza, lanciato da Villani, che chiude in maniera vincente.
Negli ultimi 20' è il Tre Valli a spingere di più e ad andare vicino alla rete che potrebbe riaprire il match ma prima Castelfidardo che salva sulla linea e poi una conclusione che fa la barba al palo alla sinistra di Maiolo non cambiano lo score finale.
ALLIEVI UNDER 16
LUINO - MARNATE GORLA 2-3 (2-0)
LUINO: D'Agostino, Piazza, Colonna, Ciardo, Caruso, Miraglia, Abderrazak, Bottazzi, Prestifilippo, Torri, Soffiato. A disp: Maiolo, Manchia, Paronelli, Cipolletta, Gallicchio, Belkhadir, Bresciani. Allenatore: Castellotti.
MARNATE GORLA: Borghi, Vella, Battiata, Gitto, Gizzi, Pizzeghello, Scibilia, Alberti, Milani, Vanzulli, Melis. A disp: Restelli, Marelli, Angius, Deiana, Filippozzi, Patuzzo. Allenatore: Gitto.
Arbitro: Nicolò Cerbone di Varese.
Marcatori: pt: 13' Soffiato (L), 24' Miraglia (L); st: 8' Pizzeghello (M), 38' Melis (M), 43' Gitto (M).
Note: amm: Caruso e Bresciani (L), Deiana (M).
Cade nel finale l'under 16 dopo aver a lungo comandato il match contro il Marnate Gorla, quinto in classifica. Passano solo 13' e il Luino passa: Soffiato si invola sulla fascia sinistra e con un gran diagonale infila Borghi. Dopo due occasioni per gli ospiti, al 16' Borghi è miracoloso sul tiro a botta sicura di Colonna. Al 24' arriva il raddoppio di Miraglia: il difensore rossoblù calcia da centrocampo ed un rimbalzo beffardo inganna Borghi. Il Luino avrebbe anche segnato il terzo gol ma il sig. Cerbone annulla un gol di Prestifilippo per dubbia posizione di fuorigioco.
A inizio ripresa il Marnate entra in campo con un modulo più offensivo e all'8' Pizzeghello accorcia le distanze a tu per tu con D’Agostino. Al 24', dopo una prolungata azione rossoblù, Colonna colpisce la parte esterna della rete. Sul ribaltamento di fronte, invece, il Marnate usufruisce di un calcio di rigore che D’Agostino neutralizza. Nel finale il Marnate pressa con continuità e al 38' arriva al pareggio con un gran tiro di Melis dalla distanza. In pieno recupero Gitto raccoglie di testa un calcio d'angolo e insacca il gol del 2 a 3 finale che sa di beffa per i ragazzi di Castellotti.
GIOVANISSIMI UNDER 15
MALNATESE - LUINO 1-6 (0-2)
MALNATESE: Romano, Cirla, Romero, Nitti (18' st Scarabino), De Rosa, Hasa, Gabriele (19' st Luli), Russo, Ferin (12' st Meneghin), Braghini, Bottini (10' st Strazzullo). A disp: -- Allenatore: Frigerio.
LUINO: D'Angelo, Cantoni, Doniselli, Cutrì (10' st Leardini), Zuccari (5' st Giudice), Gatto (12' pt Di Giacomo), Pompili, Spertini, Guido (10' st Re), Nikolla (1' st Graglia), Coral (5' st Rossi). A disp: Mainini. Allenatore: Sonvico.
Arbitro: Francesco Currò di Varese.
Marcatori: pt: 5' Coral, 14' Pompili; st: 6' Guido, 20' Pompili, 28' Leardini, 29' Rossi, 34' Russo (M).
Note: ---
Passa sul campo di Malnate la formazione under 15 di Sonvico e rimane in scia alla capolista.
Il match si sblocca già al 5' con un preciso tiro dalla distanza di Coral. Il raddoppio al 14': bella discesa sulla sinistra di Guido che giunto sul fondo mette in mezzo per Pompili che, a pochi passi dalla porta, non sbaglia.
Il primo tempo non viaggia su ritmi elevatissimi ed, infatti, prima del duplice fischio, ci sono solo un paio di occasioni, una per Nikolla e una per Guido, che però non hanno fortuna.
Nella ripresa, dopo un'occasione per Cutrì su azione d'angolo, prima occasione per i bianconeri ma D'Angelo chiude bene su Ferin. Al 6' però ci pensa Guido a chiudere il match con una sua solita potente discesa dalla sinistra. Un minuto dopo è sfortunato Cutrì che centra la traversa con una bella conclusione dalla distanza. Al 20' doppietta per Pompili che raccoglie un pallone dal limite e batte Romano.
28' e 29' uno-due micidiale dei rossoblù: prima, azione sull'asse under 14, Re serve per Leardini che supera Romano e poi assist di Pompili per Rossi che chiude con un bel diagonale.
Nei minuti finali si vede la squadra di casa: prima D'Angelo para su Meneghin e all'ultimo minuto Russo, con un gran tiro dai 20 metri supera l'estremo difensore luinese per l'1-6 finale.
GIOVANISSIMI UNDER 14
LUINO - ISPRA 1-0 (0-0)
LUINO: Testa, Donzelli, Perni (32' st Cavallo), De Rossi, Pelagatti S., Re (35' st Olmeo), Scalzi (5' st Nicora), Zuccari (38' st Giuliani), Vaghi (10' st Leardini), Saoudi (24' st Cignola), Pelagatti L. (10' st Boccia). A disp: --- Allenatore: Caragnano.
ISPRA: De Marchi, Maietti, Taormina (30' st Grana), Hasan, Urso (1' st Galluzzo), Tognoli (1' st Cantivo), Somma (25' st Bisanti), Eramo (11' st Rossone), Bodari (30' st Zanzi), Merlino, Karim (1' st Fellegara). A disp: ---. Allenatore: Ascente.
Arbitro: Vanessa Paolillo di Varese.
Marcatore: 19' st Saoudi.
Note: amm: Saoudi (L), Hasan e Somma (I)
Partita condizionata dal vento, ma Luino sciupone che spreca molte occasioni... Già al primo minuto la formazione di casa potrebbe passare in vantaggio, ma Vaghi, a tu per tu con il portiere, tira forte ma centrale, palla in angolo. Ci provano da fuori Pelagatti L e 2 volte De Rossi ma senza fortuna. E' Ancora Vaghi a rendersi pericoloso: prima calcia debole sul primo palo e poi, in un'altra occasione, calcia bene sul secondo palo ma colpisce la parte interna del legno.
Nel secondo tempo il copione della gara non cambia, Luino a caccia del gol del vantaggio e Ispra che cerca di agire in contropiede. Ancora De Rossi da fuori ci prova ma De Marchi è bravo a deviare in angolo. Sempre l'estremo difensore ospite si rende protagonista deviando in corner un tiro a fil di palo del solito De Rossi.
Al 19' st finalmente il Luino passa:
Saoudi è il più lesto ad avventarsi su un cross arrivato dalla destra, il portiere respinge corto e il n. 9 insacca con un facile tapin. Il Luino continua a premere alla ricerca del goal della sicurezza ma non crea altre azioni pericolose, mentre l' Ispra non riesce ad arrivare dalle parti di Testa. Finale 1-0 con i rossoblù che consolidano la quarta posizione.
Grande weekend per le nostre formazioni dell'attività di base che continuano a crescere: infatti tutte le squadre hanno portato a casa risultati positivi.
Iniziamo dagli Esordienti 2012 che dopo la vittoria di sabato scorso contro la Valceresio, battono anche il Bosto: 2 tempi vinti, 1 pareggiato ed 1 perso lo score finale dei ragazzi di mister Doriano Castellotti. Vittoria con il medesimo risultato anche per gli Esordienti misti sul campo del Tre Valli.
Vittoria corsara anche per gli Esordienti 2013 che passano sul campo dell'Ispra. Partita equilibrata tra i Pulcini 2014 del Caravate e del Luino: dopo i primi 2 tempi finiti in parità, le due formazioni si aggiudicano un tempo a testa.
Passiamo alle due formazioni di Pulcini 2015: la squadra rossa dà vita ad un grande match contro i pari età della Castellanzese aggiudicandosi gli ultimi due tempi dopo aver pareggiato i primi due;a formazione blu ha giocato in trasferta sul campo della Casport col match terminato con due tempi vinti a testa.
Chiudono con un pari anche i Primi Calci 2016 di mister Azzolina contro l'Accademia Varese: dopo il primo tempo vinto e gli altri due pareggiati, gli ospiti si aggiudicano l'ultimo tempo. Trasferta a Bodio per i Primi Calci 2017 di mister Gilberto Castellotti con i piccoli rossoblù che portano a casa due vittorie e due pareggi. Bel match equilibrato anche per i Primi Calci misti contro i pari età dell'Accademia Varese. Chiudono il programma i nostri bellissimi Piccoli Amici che si sono divertiti sul campo del Laveno.