JUNIORES
CUASSESE - LUINO 3-5 (1-2)
CUASSESE: Ratti, Hilal (57' Solazzi), Rosciano, Alberton, Caprino, Vece (51' Cordone), Ghiringhelli, Galipo (78' Rottoli), Niglio (57' Bevilacqua), Cardelli, Urias (46' Parasci). A disposizione: --- Allenatore: Prini.
LUINO: Maiolo, Copelli (58' Federico), Fabbri, Diallo, Badea (70' Capato), Cristiano, Zanchetta, Villani, Bottegal (77' Castelfidardo), Calderoni, Gualtieri (63' Ciavarella). A disposizione: De Witt. Allenatore: Baggiolini.
Arbitro: Loris Domenico De Luca di Gallarate.
Marcatori: 23' Cardelli (C), 38' Fabbri (L), 40' Calderoni (L), 50' Gualtieri (L), 56' Bottegal (L), 58' Bottegal (L), 65' Bevilacqua (C), 90' Rosciano (C).
Note: amm: Rosciano, Calderoni, Caprino, Alberton (C), Gualtieri (L).
Chiude alla grande la Juniores di mister Baggiolini che centra la sesta vittoria consecutiva e con uno splendido girone da 30 punti (solo il Bodio campione ha fatto meglio) con 10 vittorie su 13 partite, termina il campionato nelle primissime posizioni della classifica.
Dopo alcune occasioni rossoblù con Bottegal, Zanchetta e Copelli, i primi due calciano fuori mentre il terzo viene neutralizzato da Ratti, la Cuassese si rende pericolosa prima con Rosciano, para Maiolo e poi passa, al 29', con una gran punizione di Cardelli all'incrocio dei pali.
Il Luino si scuote e va prima vicino al gol con la traversa di Calderoni e poi gela, con un uno-due, la squadra di casa: al 38' Fabbri insacca di testa un corner da sinistra di Diallo e poi, al 30', Calderoni, alla sua 17° rete stagionale, realizza in tap-in dopo una conclusione ancora di Fabbri.
Nella ripresa il Luino non si ferma ed in rapida successione vanno in rete Gualtieri con un pallonetto, e due volte Bottegal con una discesa solitaria ed un pallonetto.
I rossoblù abbassano il ritmo e la Cuassese torna a farsi vedere in avanti ed accorcia le distanze al 65' con un tiro dalla distanza di Bevilacqua. Al 90' fissa il risultato finale una punizione di Rosciano.
ALLIEVI
ISPRA - LUINO 5-0 (1-0)
ISPRA: Frison, Van Der Velde (25' st Strambi), Rinaldi G. (31' st Manni), Cueroni, Roi, Gallina, Zafferetti (20' st Bardelli), Mazzalupi (27' st Boccardi), Novali (12' st Fagnano), Sahnoune (21' st Spitaleri), Rinaldi D. (27' st Romano). A disposizione: Broggini. Allenatore: Murano.
LUINO: D'Agostino, Cipolletta, Manchia, Bottazzi, Colonna (9' st Pompili), Soffiato, Abderrazak, Ciardo, Caruso, Torri, Prestifilippo (11' st Belkhadir). A disposizione: Maiolo, Miraglia. Allenatore: Castellotti.
Arbitro: Zakaria Machkour di Gallarate.
Marcatori: pt.: 36' Zafferetti; st: 5' Zafferetti, 6' Rinaldi D., 33' Fagnano, 40' Gallina.
Dopo un primo tempo giocato alla pari contro una formazione ancora in lotta per il titolo, i ragazzi di mister Castellotti cedono nella ripresa. I primi 20' regalano poche emozioni con tiri, da entrambe le parti, che non impensieriscono i due portieri. Al 21' incomprensione difensiva tra difesa e portiere e per poco Zafferetti non ne approfitta. L'Ispra comincia a spingere, soprattutto sulla destra, e arriva al tiro con più facilità, prima con Cueroni che manda alto il pallonetto, poi Gallina manda a fil di palo un diagonale e infine con Rinaldi che sfiora la traversa. Ma è solo il preludio del gol che arriva al 36' con Zafferetti, che lanciato in velocità, scaglia un gran tiro che supera D'Agostino. Nel finale medesima azione ma questa volta D'Agostino neutralizza. Nella ripresa i neroazzurri partono forte e già al 1' D'Agostino deve fare gli straordinari su Zafferetti che però, al 6', confeziona la sua doppietta spingendo in porta un assist di Gallina. Un minuto dopo la squadra di casa fa 3 con un tiro dalla distanza di Rinaldi. Al 33' la prima grande occasione per il Luino ma Frison è bravo a neutralizzare un tiro di Caruso da pochi passi; ripartenza e l'Ispra fa 4 con Fagnano di testa. Nel finale arrotonda il risultato Gallina che chiude di prima un assist di testa.
CARAVATE - LUINO 1-2 (1-1)
CARAVATE: Doitaiuti, Scala, Sanga, Aliraj, Jubica, Donatelli, Mensah (30' st Cascina), Corda, Ceraj (35' st Salzillo), Lopez, Grassi. A disposizione: Tejada. Allenatore: Banfo.
LUINO: D'Agostino, Colonna, Soffiato (36' st Gallicchio), Piazza, Miraglia (15' st Cipolletta), Ciardo, Torri (32' st Paronelli), Bottazzi, Caruso (22' st Manchia), Abderrazak (10' st Belkhadir), Prestifilippo (34' st Ait Bak). A disposizione: Maiolo. Allenatore: Castellotti.
Arbitro: Alessandro Lo Faro di Varese.
Marcatori: pt.: 26' Caruso (L), 30' Grassi (C); st: 23' Prestifilippo (L)
Note: amm: Aliraj (C).
Partita combattuta quella tra Caravate e Luino, due formazioni che lottano nella parte bassa della classifica. Un buon Luino, nel primo tempo, crea diverse occasioni pericolose: al 4' e all'11' è Abderazzak ad avere due occasioni ma in entrambe le pallegol è bravo Diotaiuti a salvare. Al 26' il Luino passa: lancio di Prestifilippo per Caruso e il capitano, solo davanti a Diotaiuti, non sbaglia. Il pareggio del Caravate, però, è quasi immediato: al 30', infatti, Grassi segna con un pallonetto da fuori area. Nel secondo tempo il Luino ci crede di più e dopo un palo di Prestifilippo è lo stesso n. 11 a siglare il vantaggio, al 23', con un tiro dal limite. Il finale rimane avvincente con occasioni da entrambe le parti ma il risultato non cambia. Con questa vittoria i ragazzi di Castellotti scavalcano Accademia Varese e lo stesso Caravate raggiungendo la 12° posizione. Il campionato Allievi, l'ultimo ancora in corso, terminerà domenica quando al "Frossi" arriverà la Jeraghese.
GIOVANISSIMI UNDER 15
LUINO - FRANCE SPORT 0-2 (0-1)
LUINO: Mainini, Doniselli, Simeone (1' st Nikolla), De Rossi, Hristov (15' st Saoudi), Gatto, Pompili, Zuccari, Guido, Cutrì (15' st Di Giacomo), Giudice. A disposizione: D'Angelo, Cantoni, Spinellino, Graglia. Allenatore: Sonvico.
FRANCE SPORT: Giribaldi, Catenazzi, Pelucchi (36' st Beltrami), Ramon, Bahhari, Giani, Della Bella (34' st Soundoussi), Casoli, Conforto (10' st Dellea), Romano, De Bitonti (20' st Pino). A disposizione: Rondanin, Rota. Allenatore: Franceschetti.
Arbitro: Alessandro Radici di Varese.
Marcatori: 30' pt Ramon rig. (F), 25' st Romano (F)
Note: amm: Mainini (L), Bahhari (F).
Cade all'ultima di campionato la formazione under 15 di Sonvico che termina il campionato al terzo posto. Grazie ad una attenta fase difensiva la formazione maccagnese lascia a secco, per la prima volta nella stagione, l'attacco rossoblù.
Nella prima mezz'ora succede poco: da annotare solo una conclusione a lato di Bahhari dopo una punizione dalla destra. Al 26' Luino vicino al gol: gran tiro dalla distanza di De Rossi che, però, scheggia la parte alta della traversa.
Al 30' la svolta del match: angolo dalla sinistra, tocco di mano all'interno dell'area e il sig. Radici concede il rigore che Ramon trasforma con freddezza.
Il Luino, subito lo svantaggio, si scuote e poco prima del duplice fischio crea due nitide occasioni per pareggiare: al 31' Giudice, lanciato in profondità, si ritrova a tu per tu con Giribaldi ma l'estremo difensore maccagnese riesce, in presa alta, a neutralizzare il pallonetto dell'attaccante rossoblù; al 33' bella azione corale che parte dalla destra e termina sulla sinistra per l'accorrente Hristov che calcia alto da buona posizione.
Nella ripresa ci si aspetta un Luino arrembante alla ricerca del pari ma, ad esclusione della punizione di Guido sulla quale poi Zuccari calcia a lato, non crea altri pericoli dalle parti di Giribaldi. La Francesport si rende pericolosa al 9' con un tiro alto di Conforto e al 18' con un colpo di testa di Dellea che si spegne di poco a lato.
Al 25' il match vira definitivamente verso Maccagno: lancio lungo che sorprende la difesa, ne approfitta Romano che supera Mainini con un preciso diagonale.
GIOVANISSIMI UNDER 14
LUINO - MORAZZONE 3-3 (1-0)
LUINO: Testa, Donzelli (1' st Trevisi), Perni (17' st Cignola), De Rossi, Giuliani (1' st Cavallo), Olmeo:(6' st Re), Scalzi (1' st Boccia), Zuccari, Leardini (6' st Vaghi), Saoudi, Pelagatti L. (1' st Pelagatti S.). A disposizione: --- Allenatore: Caragnano.
MORAZZONE: Fusani, Bottelli (13' st Cardani), Viglione (21' st Magri), Tracanzan (30' st Sorgente), Valenti, Chianese, Conte, Cattaneo, Magnani (9' st Vedovato), Durante (23' st Peracca), Brognoli (33' st Chieffo). A disposizione:--- Allenatore: Chianese.
Arbitro: Matteo Blandino di Varese.
Marcatori: pt: 12' Olmeo (L); st: 2' Conte (M), 5' Durante (M), 7' Vaghi (L), 20' Durante (M), 32' Saoudi (L)
Note: amm: De Rossi e Trevisi (L).
Partita di fine stagione tra Luino e Morazzone che finisce con un pirotecnico 3-3.
Nel primo tempo meglio i padroni di casa che hanno il pallino del gioco e gli ospiti che, invece, manovrano in ripartenza.
Al 12 il Luino passa in vantaggio con Olmeo che, da fuori area, fa partire un esterno destro che si insacca nell' angolo sinistro del portiere.
Ancora il n.6 potrebbe raddoppiare poco dopo ma il suo tiro viene respinto dal portiere.
Dopo l'intervallo il Morazzone parte meglio e nel giro di 3 minuti segna per 2 volte: prima con Conte, abile a deviare di testa una respinta del portiere e poi con Durante che infila Testa nell'area piccola.
Il Luino nn ci sta e dopo 2 minuti è Vaghi, appena entrato, a ristabilire la parità.
La partita rimane avvincente con entrambe le squadre che vogliono vincere. È il Morazzone a tornare in vantaggio con Durante che salta 3 uomini e, solo davanti a Testa, lo trafigge nell' angolino basso.
Sembra finita, ma a 3 minuti dal termine il Luino trova il pari con Saoudi che di testa insacca un cross dalla sinistra.
Finisce in parità con i ragazzi che chiudono il campionato con un ottimo 3° posto.
Anche il programma dell'attività di base è stato molto ricco, cominciato già il 1° maggio con il torneo svoltosi presso il nostro centro sportivo per le squadre 2013 con la vittoria della formazione guidata da mister Sonvico in finale contro il Tre Valli.
I Pulcini 2014, oltre all'amichevole in famiglia di sabato contro i Pulcini 2015 blu, hanno recuperato il match di Cuvio contro la Valcuviana. Grande torneo a Sesto Calende per i nostri Pulcini 2015 rossi che portano a casa il trofeo del "3° elite tournament Lago Maggiore".
Triplice confronto tra Luino e Tre Valli con le formazioni degli Esordienti misti, Primi Calci 2016 e Primi Calci 2017.
Doppio confronto contro il San Michele per gli Esordienti 2012 e 2013.
Chiudono il programma i nostri Piccoli Amici, che hanno giocato contro i piccoli del Bosto, e i Primi Calci misti che hanno affrontato il Germignaga.