Dopo la vittoria nel derby contro l'Olimpia, altra trasferta insidiosa per i rossoblù al "S. Pertini" di Canegrate.
Mister Bettinelli deve fare a meno di Lercara che ha subito un risentimento muscolare nell'ultima finitura e rilancia Incarbone in attacca al posto di Seno.
Dopo un primo periodo di studio la prima occasione è per il Luino: Marco Testa sfonda in area di rigore, scarica sull'accorrente Dozzio che, però, calcia alto.
I padroni di casa replicano all'11' ma la conclusione, dopo una bella imbucata, termina alta.
Al 18' ghiotta occasione per Tripoli che di testa, a pochi passi dalla porta, non riesce a concretizzare.
Ma al 25' il Luino passa: errore in impostazione dal basso del Canegrate, la palla viene recuperata da Tripoli, imbucata per Incarbone che non sbaglia.
Ma la gioia del vantaggio dura giusto un paio di minuti: al 28' italia calcia una punizione apparentemente innocua ma che, a causa dell'ennesima deviazione dell'anno, beffa Griggio sul suo palo.
Il Canegrate, sulle ali dell'entusiasmo, crea altri due pericoli alla porta rossoblù: al 31' ci prova Preatoni in rovesciata ma la sfera termina al lato mentre al 37' ci pensa Griggio a risolvere un batti e ribatti in area.
Il finale di tempo è del Luino ma la conclusione a giro di Incarbone, al 41', termina alta.
Dopo un bel primo tempo equilibrato, la ripresa vede un copione differente con un Canegrate più propositivo ed un Luino meno arrembante.
L'unica occasione rossoblù della ripresa, infatti, capita al 58' ma la punizione dal limite di Tripoli non supera Frigione che para in presa bassa.
Poi è monologo Canegrate: al 73' clamoroso palo da azione d'angolo; al 75' ci prova Paoluzzi ma la sua rovesciata termina a lato; all'85' buona occasione per Rossi che da distanza ravvicinata calcia alto.
Ma la resistenza del Luino finisce all'88' quando Paoluzzi realizza dagli 11 metri un rigore concesso per mani in area.
Questa sconfitta, nonostante abbia fatto sfumare la zona salvezza negli ultimi minuti, non cambia le distanze in classifica in quanto l'Olimpia crolla in casa anche contro il Gavirate che ora si accoppia in classifica al Luino; clamorosa cinquina dell'Uboldo, che non vinceva da 7 turni, sul campo del sempre più pericolante Valle Olona; pari nello scontro diretto tra Verbano e Ceriano Laghetto.
In vetta, la Baranzatese mette definitivamente le mani sul campionato dilagando per 4-0 nello scontro diretto contro il Morazzone; Besnatese e Solaro pareggiano ma rimangono saldamente in zona playoff; Cantalupo supera l'Accademia e si rilancia nelle zone alte.
Domenica prossima il primo di due delicatissimi scontri salvezza: al "Frossi" arriva la Castanese.
IL TABELLINO
CANEGRATE - LUINO 2-1 (1-1)
CANEGRATE: Frigione, Selmo (76' Pansardi), Calo, Gemmi, Tanzi, Rossi, Barbieri (57' D'Aversa), Preatoni, Paoluzzi (92' Cantatore), Eboa (87' Ruberto), Italia (57' Sozzi). A disp: Mariani, Scandroglio, Patella, De Lucia. All: Martino
LUINO: Griggio, Gardoni G., Testa S. (75' Furiga), Scurati, Simonetto, Visconti, Tripoli, Dozzio, Incarbone, Testa M. (85' seno), Di Silvestro (62' Iozzino). A disp: Ferrario, Portale, Gardoni S., Gatto, Chiarelli, Spozio. All: Bettinelli.
Arbitro: Giuseppe Jesus Vetro di Bergamo
Marcatori: 25' Incarbone (L), 28' Italia (C), 88' Paoluzzi rig. (C)
Note: Amm: Rossi e Ruberto (C), Visconti, testa M. e Di Silvestro (L)