Luino 1910

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter

Al Verbano il derby salvezza.

Il Luino non punge e lascia 3 punti importanti ad una diretta concorrente alla salvezza.

Altra prova poco brillante per i rossoblù che, nei 2 ravvicinati scontri diretti, porta a casa un solo punto senza riuscire mai ad andare in rete.
Nell'undici luinese non ci sono grosse novità con Iozzino e Gabriele Gardoni sulle fasce e il confermato Incarbone a far coppia con Tripoli in attacco; rientra dalla squalifica Marco Testa.
Primo tempo con le squadre molto strette a centrocampo e che non si sbilanciano troppo considerata l'importanza del match. Vien da sé, quindi, che lo spettacolo latita come le occasioni da gol. La prima occasione capita sui piedi di Lercara, all'11', ma il suo diagonale dalla distanza non spaventa l'ex Ruzzoni. Dopo un tiro per parte con Peresotti ed Incarbone con entrambe le conclusioni che non centrano la porta, insidioso diagonale, da posizione defilata, di Tripoli servito da Gardoni. Una manciata di minuti prima del duplice fischio, pericoloso contropiede dei padroni di casa con Visconti che è provvidenziale nella chiusura sull'attaccante rossonero.
Nella ripresa il Verbano sembra crederci di più. 
Dopo il primo intervento della partita per Griggio che chiude bene lo specchio della porta su un insidioso diagonale di Fiore, al 57' il Verbano passa: Guarda, che fino a quel momento era stato perfettamente francabollato dalla difesa luinese, sale in cielo e indirizza in porta un lungo cross. 
Al 61' sinistro di Shala su punizione che si perde di poco a lato. Al 75' Peresotti si divora il gol del raddoppio sparando alto una corta respinta della difesa luinese. 1' dopo poteva concretizzarsi la più classica legge del calcio ma Lercara perde l'attimo del tiro dal centro dell'area. E all'84' questa volta Peresotti chiude la partita: bella verticalizzazione per il n. 10 partito sul filo del fuorigioco, Griggio in uscita riesce a neutralizzare la conclusione ma la sfera rimane lì e Peresotti la spinge in rete. Nel finale c'è anche una bella semirovesciata di Guarda neutralizzata da Griggio.
Come detto nella presentazione del match, oggi erano in programma 4 scontri diretti e i punti odierni sarebbero stati fondamentali: e fondamentali, infatti, oltre quelli del Verbano che supera il Luino, sono stati quelli del Gavirate che sbanca il campo della Castanese allontanando tutte le formazioni nei playout a -4; cade ancora rovinosamente in casa l'Olimpia (1-4 con l'Aurora Cantalupo); torna a far punti il Valle Olona dopo 5 sconfitte consecutive ma non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Ceriano Laghetto; e stasera c'è ancora Uboldo-COB che potrebbe rendere ancora più da thrilling un finale di stagione. In vetta poche novità: Baranzatese che ormai aspetta solo la matematica per festeggiare; colpo Besnatese che espugna Solaro e blinda i play-off; 5° posto per ora del Canegrate con Cantalupo e Accademia BMV in agguato.

IL TABELLINO

VERBANO – LUINO 2-0 (0-0)

Verbano: Ruzzoni, Ponti, Corti, Donzelli, Azzimonti, Shala, Pedrazzini, Fiore (43’ st Michelon), Guarda, Peresotti (47’ st Capece), Tramutoli. A disposizione: Caniglia, Cieri, Bonato, Lualdi. Allenatore: Di Marco
Luino: Griggio, Gardoni (39’ st Bonina), Iozzino (5’ st Gaspari), Scurati, Simonetto (42’ st Spozio), Visconti, Tripoli (44’ st Spena), Testa, Incarbone (19’ st Chiarelli), Lercara, Dozzio. A disposizione: Ferrario, Furiga, Gardoni, Di Silvestro. Allenatore: Bettinelli
Arbitro: Siriani di Chiari (Gorlero, Santarsiero)
Marcatori: st: 12’ Guarda (V), 40’ Peresotti (V)
Note: amm: Guarda (V), Tripoli, Testa e Ferrario (dalla panchina) (L)