Tanto caldo oggi al "Frossi" per questo ennesimo scontro diretto: il Luino, infatti, ospita il Ceriano Laghetto con l'obiettivo di effettuare il sorpasso e ingarbugliare ancora di più la zona salvezza.
Mister Bettinelli deve fare a meno degli infortunati Tripoli e Griggio: torna tra i titolari Simone Gardoni con Lercara a far coppia con Incarbone in avanti e Ferrario che riprende il possesso della porta.
Il match non regala molte emozioni ma nonostante il grande caldo fuori stagione, le due formazione si affrontano con ritmi abbastanza elevati con gli ospiti che, nella prima frazione, appaiono più manovrieri e propositivi rispetto ai rossoblù.
Dopo un paio di conclusioni dalla distanza di Coratella e Cotugno che non impensieriscono Ferrario, al 17' gli ospiti passano in vantaggio ma la girata di Frau dal limite dell'area viene giudicata in fuorigioco. Al 25' palla persa in uscita del Luino, filtrante per Frau che calcia in diagonale ma Ferrario chiude in angolo; sul successivo corner è ancora Frau, appostato sul secondo palo, a calciare in porta ma il tiro si spegne sull'esterno della rete.
A metà tempo il Luino si affaccia dalle parti di Arrivabeni che è bravo in uscita alta a raccogliere una torre di Iozzino. Al 37' ci prova Lercara ma il suo tiro viene alzato in angolo da un difensore. Ed è proprio da un angolo, al 40', che il Luino sfiora il gol con una deviazione di testa di un difensore biancoblù che sfiora il palo. Una manciata di secondi prima del duplice fischio del sig. Donadelli l'unica fiammata della punta brianzola Riboldi: l'attaccante entra in area dalla sinistra e, dopo essersi accentrato, calcia di poco sopra la traversa.
Nella ripresa il Luino appare più propositivo e al 54' passa: Lercara apre sulla destra per Marco Testa, cross basso per Incarbone che, nell'area piccola, si aggiusta il pallone e batte Arrivabeni.
I brianzoli accusano il colpo e nonostante tengono il pallino della manovra, non riescono ad avvicinarsi con facilità dalle parti di Ferrario anche grazie ad una super difesa che sigla il terzo clean sheet consecutivo.
Al 70' ancora la bandierina, questa volta del sig. Fraggetta, a negare il pari ospite con il tocco vincente dell'attaccante sulla ribattuta di Ferrario giudicata in offside.
Al 90' il Luino rimane in 10 per l'espulsione per proteste di Visconti e gli ospiti spingono per trovare il pari ma l'unica azione pericolosa la crea Eusebio, al 92', che calcia sull'esterno della rete.
Una vittoria che, come detto, permette ai rossoblù di raggiungere la nona posizione superando gli odierni avversari del Ceriano Laghetto e raggiungendo il COB91, sconfitto a Gavirate che si mantiene a +1 sul Luino.
Colpi grossi del Verbano a Ponte Tresa (0-3) e della Castanese a Canegrate (1-3) formando un gruppone di 6 squadre in 2 punti che cercano di allontanare il terzetto di coda per scongiurare i playout: infatti, oltre all'Uboldo già retrocesso, Il Valle Olona (sconfitto a Cerro Maggiore) si trova a -9 dal quint'ultimo posto e l'Olimpia a -6 dal gruppetto che precede, limite massimo per poter accedere alla postseason.
Nelle posizioni playoff frena la Besnatese (prossimo avversario dei rossoblù) a Vanzaghello e si stacca a -4 dal Morazzone sebbene con una partita in meno; il Solaro pareggia a Baranzate e rimane ancora nella forbice dei -9; quinto posto per l'Aurora Cantalupo che solo la matematica fa ancora sperare nella coda di campionato.
IL TABELLINO
LUINO - CERIANO LAGHETTO 1-0 (0-0)
Luino: Ferrario, Scurati, Iozzino, Dozzio, Visconti, Simonetto, G. Gardoni (65' Gaspari), M. Testa, Incarbone (80' seno), Lercara, S. Gardoni (53' Di Silvestro). A disposizione: Peri, Spozio, S. Testa, Spena, Furiga, Gatto. Allenatore: Bettinelli
Ceriano Laghetto: Arrivabeni, Benedetti, De Vito (87' Colucci), Giuliani (65' Meroni S.), Lorusso (75' Iorino), Parisi, Meroni C. (75' Alandi), Cotugno, Riboldi, Coratella (65' Eusebio), Frau.. A disposizione: Ranieri, Degiorgi, Arienti, Mior. Allenatore: Brittanni.
Arbitro: Andrea Donadelli di Sondrio (Roberto Fraggetta di Milano – Francesco Sergi di Milano)
Marcatori: 54' Incarbone (L).
Note – ventilato, campo in ottime condizioni. Spettatori: 200. Ammoniti: Scurati e Lercara (L), Di Vito, Cotugno e Eusebio (C). Espulsi: Visconti (L). Recuperi: 0’ +5’.